Wakeboard
Simile allo snowboard da neve, anche sull’acqua si pratica su una tavola, più lunga rispetto ai comuni sci da figure, che consente di raggiungere notevoli elevazioni e di effettuare salti mortali molto spettacolari. La gara comprende due passaggi in un campo gara, durante i quali lo sciatore deve eseguire una serie di salti. Il valore della prestazione non è determinato solo dall’esecuzione del maggior numero di figure, ma la giuria dovrà anche esprimere un giudizio qualitativo, tecnico e artistico, sull’esecuzione dei salti.
http://wakeboardcouncil.com è il sito internazionale dove è possibile trovare la parte operativa della disciplina nella sua dimensione agonistica.
Ultime News

Alice Bagnoli, Chiara Virag, Vanessa Tittarelli e Stefano Comollo: quattro Azzurri nominati Atleti dell’Anno 2022 dalla Federazione Internazionale
E’ una grande soddisfazione ricevere dalla Confederazione Europea della Federazione Internazionale (IWWF) l’assegnazione dei titoli di Atleta dell’Anno a quattro atleti italiani appartenenti a tre diverse discipline: le classiche, il wakeboard e il cablewakeboard. Il board europeo ha valutato le prestazioni degli atleti appartenenti alla Confederazione nell’arco di tutto il 2022 e i più meritevoli sono risultati Alice Bagnoli, Chiara

Thomas Degasperi è sul podio dei Moomba Masters di Melbourne
Terzo posto e congratulazioni da parte di tutti a Thomas Degasperi, slalomista trentino con un palmares stellare che ancora una volta soddisfa i fan australiani e con la solita classe disputa tre round di slalom da maestro ( 4/58/10,75 in finale), superato soltanto da Nate Smith (USA 2/58/10,25) riconfermato campione Moomba 2023 e da Frederik Winter (GBR 1,50/58/10,25), secondo classificato.

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B Confermato il Corso Federale per il rilascio del brevetto di istruttore di Sci Nautico e Wakeboard di Primo Livello 2023. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) e EQF (Quadro Europeo

Stefano Comollo terzo classificato ai Moomba Masters di wakeboard junior
Il torinese Stefano Comollo, per la prima volta in gara nella mitica competizione australiana, ha fatto centro conquistando il terzo gradino del podio, battuto soltanto da Daniel Johnson USA, 1° classificato e Jett Gibson, australiano, classificato secondo. Stefano (16 anni), ha superato le semifinali in prima posizione e in una finale emotivamente difficile è riuscito a conquistare un podio prestigioso

Moomba Masters 2023: Degasperi, Bagnoli, Comollo e Piffaretti in gara a Melbourne
La stagione di Sci Nautico e Wakeboard riparte dai Moomba Masters (9-13 marzo) australiani, una delle gare più prestigiose in assoluto organizzata dalla Victoria Water Ski Association sul Yarra River di Melbourne ( + 10 ore) e partecipata dai campioni di sci nautico e wakeboard provenienti da tutto il Mondo. Quest’anno sarà particolarmente interessante in quanto potremo seguire le gesta
Gare e classifiche
Wakeboard Boat
Dal 22 Luglio 2023 al 23 Luglio 2023
wake zone cup abbadia
Sambuca Wakeboard School
Abbadia Lariana LC
Altre gare Wakeboard
Nessuna gara ancora in programma
Classifiche Wakeboard Boat
Regolamento gara e iscrizioni Wakeboard Boat
Formazione
18-21 maggio 2022
Seminari Formativi per Tecnici FISW Club in modalità webinar 2023
SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISW CLUB 2023 TEMA DEL SEMINARIO “YOGA FOR SURFERS E SUP
18-21 maggio 2022
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B Confermato il Corso
18-21 maggio 2022
Corso di Formazione per Esperto Preparatore Fisico Surfing e SUP
Corso per Esperto Preparatore Fisico per la disciplina del Surfing e SUP in collaborazione con