Le shortboars sono tavole corte, che hanno iniziato a diffondersi alla fine degli anni ’60, con l’introduzione di schiume di uretano. Sono di lunghezza compresa tra i 6 e i 7 piedi, con una prua molto appuntita e una poppa squadrata o tonda. Hanno solitamente tre pinne gemelle, ma possono anche arrivare a 5. Le shortboards sono tavole veloci e molto manovrabili, ma a causa della ridotta galleggiabilità, sono di difficile utilizzo, poiché richiedono onde più potenti rispetto a tavole più lunghe e larghe, e il take off (in gergo l’azione con cui il surfista si alza in piedi e inizia a surfare l’onda) è solitamente molto ripido, quasi a ridosso del punto in cui l’onda frange, e dunque più pericoloso in caso di grandi onde.
Ultime News

Semaforo verde per il Marinedda Open Long&Short
Surf, riflettori puntati sulla Sardegna: domenica 24 settembre lo spettacolo della doppia gara alla Marinedda Semaforo verde per il Marinedda Open Long&Short: tavole corte e lunghe pronte per sfidarsi tra le onde della baia ISOLA ROSSA, 21 SETTEMBRE 2023 – Cala il sipario sulla stagione estiva della Sardegna, ma si apre la scena per il grande surf. Domenica 24 settembre

Iscrizione gare autunnali surfing
Sono aperte le iscrizioni per le gare programmate per il periodo autunnale, in particolare per: ● Tonfano Lonboard Classic al link https://fisw.it/gara/tonfano-longboard-classic-2023/ ● Banzai Surf Clash al link https://fisw.it/gara/banzai-surf-clash/ ● Campionato Assoluto Sup Wave al link https://fisw.it/gara/campionato-italiano-assoluto-sup-wave-2023/ Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni anche per tutte le altre gare non ancora disputate. E’ possibile completare le formalità burocratiche per accedere

World Surf League, Shiseido Tahiti Pro: Leonardo Fioravanti è carico per concludere al meglio questa fantastica stagione
Teahupoʻo, Tahiti, (Polinesia francese), 10.08.2023 – Leonardo Fioravanti, il campione romano di surf che ha recentemente conquistato il pass per i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, è carico per questa tappa del Championship Tour: il Shiseido Tahiti Pro, che si svolgerà dall’11 al 20 agosto a Teahupo’o. Questa spettacolare isola della Polinesia francese, rinomata per le sue onde maestose, sarà il

TRA IL 15 OTTOBRE E IL 15 NOVEMBRE A CAPO MANNU TORNANO I FISW SURF GAMES. PRESENTI ANCHE I VICE CAMPIONI D’EUROPA DEL SURF ADAPTIVE
15 ottobre – 15 Novembre 2023 Putzu Idu, Marina di San Vero Milis – Dopo 4 anni la penisola del Sinis ospita nuovamente l’appuntamento più importante della panorama nazionale del Surfing: i “FISW Surf Games”, si tratta del Campionato Italiano Assoluto di Surf che assegnerà i titoli di Campione Italiano 2023 nelle discipline shortboard, longboard, bodyboard e parasurfing. Dal 15

Leonardo Fioravanti stacca il biglietto per Parigi 2024 e ora sogna una medaglia a Tahiti
Leonardo Fioravanti si qualifica per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il surfista romano si è fermato agli ottavi di finale del Corona Open J-Bay, a Jeffreys Bay, in Sudafrica, nona tappa del World Surf League Championship Tour, sconfitto di misura dall’australiano Jack Robinson (14.00 a 13.54), ma ha incassato i punti sufficienti per la sua seconda esperienza a cinque cerchi,
Gare Shortboard
Shortboard
Classifiche Shortboard
Regolamenti e bandi gara Shortboard
Formazione
18-21 maggio 2022
Seminari Formativi per Tecnici FISW Club in modalità webinar 2023
SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISW CLUB 2023 TEMA DEL SEMINARIO “YOGA FOR SURFERS E SUP
18-21 maggio 2022
Corso di Formazione per Esperto Preparatore Fisico Surfing e SUP
Corso per Esperto Preparatore Fisico per la disciplina del Surfing e SUP in collaborazione con
18-21 maggio 2022
CORSO ISA- ILS WATER SAFETY
CORSO ISA- ILS WATER SAFETY CORSO PER LA QUALIFICA ILS WATER SAFETY (INTERNATIONAL LIFESAVING FEDERATION)